Condividi

Disastro aereo a Birgi: ma è una esercitazione aeroportuale per testare i soccorsi| Foto

venerdì 21 Dicembre 2018

Fumo e fiamme che avvolgono la fusoliera, 46 feriti e 4 morti. È il tragico bilancio dell’incidente accaduto all’aeroporto di Birgi, giovedì 20 dicembre alle ore 21,46 per la simulazione di un vero e proprio disastro aereo. Una esercitazione di verifica dei piani di emergenza aeroportuale che periodicamente l’Enac, l’ente nazionale aviazione civile, richiede agli scali.

«Si tratta di prove periodiche che dobbiamo fare per verificare la sicurezza in casi di emergenza – dichiara Michele Bufo, accountable manager di Airgest – . La simulazione di un incidente serve per testare la prontezza e l’efficienza della macchina dei soccorsi».

A causare il tutto, secondo la finzione messa in atto, un guasto idraulico al carrello anteriore, durante la fase di atterraggio di un aereo in arrivo con 54 persone, tra studenti e docenti dell’istituto tecnico Aeronautico di Trapani.

Sulla pista sono intervenuti per primi i Vigili del Fuoco, sia dell’aerostazione sia dell’aeronautica militare, perché tra i due enti è stata stipulata una convenzione proprio per il soccorso in caso di emergenza aeroportuale e, quindi, il presidio della postazione sanitaria aeroportuale, le ambulanze, la polizia e i carabinieri.

La simulazione, completa in ogni dettaglio, ha previsto anche l’arrivo dei parenti dei passeggeri, avvertiti dalle autorità portuali, che una volta arrivati sono stati assistiti dal personale medico e da psicologi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.