Condividi

Don Baldassare Meli, svelata la lapide commemorativa a Palermo

sabato 29 Maggio 2021

“La città torna alla vita nel ricordo di don Meli. Che ci ha insegnato a non dimenticare mai il rispetto per la persona umana, per la legalità dei diritti. Non faceva distinzioni fra esseri umani, convinto che tutti noi apparteniamo ad un’unica razza, quella umana. Commemorarlo significa anche ricordare l’impegno dei salesiani per i più fragili nella comunità di Santa Chiara. Le sue parole, dense d’amore, erano forti e leggere al tempo stesso. Il senso della sua testimonianza è stato profetico di un nuovo umanesimo, di un profondo valore di fraternità. Il ricordo di Don Meli rimane segnato nella storia di Palermo, nei suoi quartieri, nelle mura dell’oratorio di Santa Chiara, nel cuore di chi lo ha conosciuto“.

Lo ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando, che oggi pomeriggio ha partecipato alla cerimonia organizzata dal Comitato per la promozione ed il ricordo delle opere di Don Baldassare Meli in occasione del 50° anniversario dell’ordinazione sacerdotale del prelato scomparso undici mesi fa. Nel corso della cerimonia che si è svolta in piazza Santa Chiara, nell’area antistante la Casa omonima, è stata svelata una lapide commemorativa donata dall’Amministrazione comunale di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.