Condividi
L'opera

“Donne di carta in Sicilia”, oggi la presentazione del nuovo libro di Marinella Fiume

giovedì 4 Aprile 2024

“Donne di carta in Sicilia. Itinerari sulle orme delle scrittrici” di Marinella Fiume sarà presentato in anteprima a Palermo giovedì 4 aprile presso la libreria Modusvivendi alle 18:00.

Con l’autrice interverranno Fulvia Toscano, autrice dell’introduzione, e Salvatore Ferlita, oltre ad alcune autrici e agli autori delle biografie in appendice.
Una guida differente per una nuova esperienza della Sicilia. Il progetto prende vita a partire dal Festival “La Sicilia delle Donne” che vede proprio Fulvia Toscano e Marinella Fiume tra le promotrici e le ispiratrici.

Il viaggio in Sicilia non è un viaggio qualunque, non può mai essere solo uno ‘spostamento fisico’. E’ anzitutto un viaggio letterario. Nelle pagine di questo libro, una storia dopo l’altra, si compone un atlante narrativo che tiene insieme le memorie delle donne (e degli uomini) e quelle dei luoghi: itinerari che ci conducono in località più o meno note sulla tracce di autrici più o meno famose ma soprattutto di scrittrici dimenticate, siciliane o straniere, che dell’Isola avvertirono tutto il fascino e talora decisero di restarvi per sempre.
Il volume contiene in allegato la Mappa delle Donne di carta in Sicilia con l’indicazione delle città e dei luoghi connessi alle biografie delle scrittrici. La copertina è di Chiara Nott.

Il libro sarà disponibile o ordinabile in libreria e negli store online a partire da venerdì 5 aprile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.