Condividi
L'ultimo saluto

Duplice omicidio a Naro (AG), fissati i funerali delle due donne

venerdì 12 Gennaio 2024

Nel giorno della “Marcia dei 200 passi” – per riflettere, deporre dei fiori nelle ‘case dell’orrore’ e stringersi forte attorno al dolore dei familiari di Delia Zarniscu e Maria Rus, le 50enni trucidate nella notte fra giovedì 4 e venerdì 5 gennaio, – sono stati i fissati i funerali.

Domani, alle 17,30, nella chiesa di Sant’Erasmo, in piazza Cesare Battisti a Naro, verranno officiate le esequie della 58enne Delia Zarniscu che era cattolica. La salma della donna resterà a Naro: verrà tumulata nel cimitero cittadino. Lunedì, alle ore 15,30, nella Casa del commiato “Ferraro”, verrà dato invece il commiato alla 55enne Maria Rus che verrà poi traslata e seppellita in Romania dove riposa la salma di una figlioletta neonata che la donna aveva perso. Sarà presente anche padre Dănuţ Bacauanu, parroco della chiesa di San Nicola e Santa Filofteia di Canicattì, che ieri ha lanciato un appello ai romeni di fede ortodossa per contribuire alla raccolta fondi per aiutare i familiari delle vittimee per aderire alla marcia silenziosa che è stata promossa dalla sindaco di Naro, Maria Grazia Brandara.

Duplice omicidio a Naro, la “Marcia dei 200 passi” per Maria e Delia

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.