Condividi

Eccellenze agroalimentari: 51 aziende siciliane a Milano per “Golosaria”

mercoledì 23 Ottobre 2019

Cinquantuno aziende siciliane del settore agroalimentare voleranno a Milano per partecipare a Golosaria, la grande manifestazione enogastronomica in programma negli spazi del Mi.Co-Fieramilanocity dal 26 al 28 ottobre.

La rassegna meneghina dedicata alla cultura del gusto e alle eccellenze enogastronomiche italiane è giunta alla quattordicesima edizione e quest’anno raccoglierà 300 artigiani del gusto, 100 cantine e 20 cucine di strada che si misureranno con il tema ‘il cibo che cambia’.

E anche quest’anno la presenza siciliana a Golosaria sarà numerosa e altamente qualificata. Le eccellenze del settore agroalimentare siciliano saranno a Milano grazie alla Regione Siciliana che tramite l’Assessorato regionale alle Attività produttive ha finanziato la partecipazione delle aziende dell’Isola alla manifestazione.

Negli spazi espositivi di Golosaria ci saranno così i vini siciliani, l’olio, il pistacchio di Bronte e di Sciara e ancora il torrone passando per il couscous e la pasticceria siciliana.

Mimmo Turano
Mimmo Turano

Nel capoluogo meneghino sbarcherà anche la ‘Pensabene Agroconserve’ che nel 1869 a Palermo è stata la prima industria alimentare del sud Italia specializzata nella conservazione di pesce e verdure sott’olio ma anche un’azienda giovani come l’Alicia liquori di Salemi che, nata nel 2003, ripropone le antiche tradizione del settore dei distillati.

E ancora il Cioccolato di Modica Nacrè che unisce pregiati cacao monorigine provenienti dal Perù, dall’Ecuador, dal Venezuela e dal Madagascar con gli ingredienti siciliani.

“Credo – commenta Mimmo Turano, assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana – che il tema proposto quest’anno da Golosaria sia molto stimolante per le nostre aziende che, come è noto, hanno spesso una lunga storia e una grande tradizione. Rimanere sul mercato ed essere competitivi per noi significa coniugare tradizione ed innovazione, ed è questo binomio che come amministrazione regionale vogliamo incoraggiare e promuovere”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.