Editoriali
ACAB e le Serie TV nate da film
Non è una novità che da un film di successo nasca la produzione di una Serie TV e che questa riceva consensi di critica e pubblico

Turno, parola d’offesa da utilizzare su prescrizione medica
Se è vero che in Sicilia non esiste il termine “turno”, quelle occasioni nelle quali questo termine gioverebbe tanto, vengono affrontate mediante esperimenti di introduzione anglosassone facilmente riconoscibili
Daniela Di Bitonto Sello, attrice, regista, pittrice, poeta, artista e vice presidente dell’Effettismo | INTERVISTA
«Il mio padrone è quella forza che mi fa fare le cose perché è necessario, ora e non in un altro momento. E se non è necessario, se non mi…
Alla fiera dei cari vecchi, veri, sentimenti
Ai tempi di oggi, con la tecnologia che cambia e ci cambia, può un giovane coltivare il vero romanticismo d’un tempo? La risposta non è affatto scontata….
Omofobia e mafia: a Palermo lo Stato è ancora assente
Da un lato l’attacco ingiustificato e totalmente gratuito di una banda di ragazzini, maschi e femmine, ad una coppia di turisti gay che si scambiavano effusioni in pubblico, dall’altro l’omicidio…
Il Re traditore
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
La Festa della Repubblica, un giorno da celebrare
Una delle cause principali delle difficoltà in cui versa il Paese, segnato da uno sbandamento anche morale, da una involuzione culturale e civile, nasce sicuramente dall’avere smarrito il senso di…
Lina: vita e conformismo durante l’epoca dell’Italia fascista
Il racconto di Ingegno, Lina, si svolge in quegli anni drammatici che vedono l’Italia in guerra e poi in balia degli odi e dei rancori che, troppo spesso si mutarono…
Per continuare a non dimenticare con una settimana di ritardo
Cosa abbiamo fatto per cambiare questa terra? Gli Eroi muoiono perché decidono di seguire un percorso di rettitudine. Ma che ne è della pratica di tutti questi buoni propositi?
L’importanza di chiedere scusa ai tempi dei Social
Anche la normalità di un gesto semplice come quello del chiedere scusa, ai tempi dei Social diventa quasi un gesto anticonformista, contrario alle regole e alla consuetudine.
La letteratura sui Florio
La letteratura sui Florio, parlo della dinastia imprenditoriale che, per tutto l’ottocento e i primi del novecento, ha mostrato un’immagine della Sicilia alquanto diversa da quella che tradizionalmente ci ha…
Il Professore Alfredo
I giudizi altrui sono spesso sottoposti ai tanti condizionamenti esterni che fanno parte della vita. Giudicate chiunque si proporrà per chiedere la vostra fiducia, dalle persone di cui si circonda
Sicurezza Informatica: dati virtuali, guai… Reali!
La Sicurezza Informatica continua ad essere vista come qualcosa di distante da noi, che quasi non ci riguarda. Almeno finché non ci si ritrova nei guai…
Il Principe e il Povero
E proprio vero “u saziu nun po’ cridiri o diunu, è facile fare la persona di principio con l’appannaggio annuo di 2.000.000 sterline che ti passa to nonna”. Fu a…
Il putiferio palermitano del Pd
Il putiferio all’interno del Partito democratico palermitano pare che sia scoppiato in seguito ad una intervista rilasciata dal segretario Rosario Filoramo accusato di autoreferenzialità, di una gestione accentratrice del partito…
Se il matrimonio (o la taglia) diventano impedimento al lavoro…
Può la voglia di maternità, o una taglia 52, diventare impedimento al lavoro? Se sei donna, nella maggior parte dei casi, si.
Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO
Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
