Editoriali
Un tempo “Sergio” ci portò tra i campioni
Come si può guardare avanti quando non abbiamo mai chiuso i conti con il passato?

Romanzi da leggere online: 14° capitolo di “La voglio gassata”
La 31^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con quattordicesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.
Abbiamo Tutti Bisogno di Riflettere
Se solo sapessimo vivere il rapporto con il passato con la giusta lucidità eviteremmo che questo rimanga costante nel nostro presente soltanto per danneggiare il nostro futuro.
Romanzi da leggere online: 13° capitolo di “La voglio gassata”
La rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con 13° capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.
A Volte ti Stupiscono
Entro in una piccola panetteria, arcaico locale demodé, ucciso dai nutrizionisti da talk-show e messo al bando da chi fa religione della prova costume, da chi vive tre mesi all’anno…
La resistenza del principe di Castelnuovo contro il Regno delle Due Sicilie
Pasquale Hamel ricostruisce l’atteggiamento ostruzionistico di Carlo Cottone, principe di Castelnuovo, contro il nuovo Regno delle Due Sicilie
“Perfetti sconosciuti”, un film da Guinness
La recensione del film “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese (2016) entrato recentemente nel Guinness dei primati per il numero di remake che ha avuto.
Cosa bisogna sapere sulla sanità del nostro Paese e della nostra Sicilia
Il nostro ministero dell’economia condiziona la spesa sanitaria e nulla può un ministro della Salute rispetto ai cosiddetti vincoli di bilancio.
Romanzi da leggere online: 12° capitolo di “La voglio gassata”
La 29^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con l’undicesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.
Rimembranze in un caldo giorno di luglio
Quando in giornate come queste si perdono o si commemorano personaggi di grande spessore personalmente non mi sento solo per la loro assenza, ma mi sento solo per la mancanza…
I Siciliani del XIX Secolo, superbi, diffidenti e… gelosi, ma non gli aristocratici
Il procuratore del re, Pietro Calà Ulloa, autore di quel rapporto del 1838 molto citato da quegli studiosi che si sono occupati delle origini della mafia, sostiene che la Sicilia…
Romanzi da leggere online: 11° capitolo di “La voglio gassata”
La 28^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il decimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.
Lali Panchulidze, presidente dell’Associazione ACIGEA: “La sicilianità è una identità specifica, ricca, forte e persino orientaleggiante come quella georgiana”
Lali Panchulidze, presidente dell’Associazione ACIGEA, giovane donna esponente della millenaria dinastia reale Bagrationi della Georgia.
Prendiamo consapevolezza
Un consiglio da affidare alle suppliche a Santa Rosalia: mettiamo da parte gli slogan, i “nemici da cuntintizza”, gli specchietti per le allodole, prendiamo consapevolezza per una volta che siamo…
Il bombardamento su Palermo del maggio 1860
Il 27 maggio 1860, le truppe garibaldine, guidate dal loro condottiero, irrompono a Palermo attraverso Porta di Termini. La reazione borbonica fu un bombardamento a tappeto che causò tantissimi morti.
Alessia Vegro, scrittrice e sceneggiatrice, presenta il suo romanzo d’esordio “Elephant”
«Sono una ragazza che da sempre ama scrivere e che all’università ha scoperto che il suo cuore è equamente diviso tra scrittura e cinema». Alessia Vegro racconta il suo primo…
“Notte di zucchero 2025” di Giusi Cataldo scalda i motori, Palermo è pronta per celebrare la Festa dei Morti CLICCA PER IL VIDEO
Tutti gli appuntamenti con la nuova edizione.
Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO
Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.



