Condividi
Prosegue l'approfondimento sul Servizio Sanitario di Urgenza ed Emergenza Medica

Elisoccorso: il 118 in volo contro il tempo per salvare vite CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 29 Maggio 2023

Dopo aver parlato di ciò di cui si occupa il  C.U.S.E. del 118, vediamo cosa succede dopo la richiesta d’intervento dell’elisoccorso. A spiegarcelo Marco Palmeri, Dirigente Medico 118 Palermo-Trapani.

L’elisoccorso è una modalità  fondamentale quando il luogo dell’intervento non è raggiungibile con altri mezzi o richiede una particolare velocità di spostamento a lunga distanza. Tra queste circostanze, il trapianto d’organi occupa un posto particolare. Infatti, i tempi per i trapianti sono estremamente limitati, specialmente per cuore e polmone.

Sull’elisoccorso vi è una vera e propria sala di terapia intensiva con diversi presidi per intervenire e monitorare i parametri vitali del paziente, anche ad alto grado di criticità. A bordo un medico specialista in anestesia e rianimazione e un infermiere che abbia 5 anni di esperienza nell’ambito dell’area critica, oltre due piloti.

In Italia sono organizzati su base regionale o provinciale e sono inseriti nel servizio 118, deputato al trattamento delle emergenze e urgenze extraospedaliere. Il riferimento normativo è rappresentato dal D.P.R 27/03/1992 e dalle linee guida emanate dalla Conferenza Stato-Regioni, oltre alla normativa aeronautica specifica. La maggior parte dei servizi di elisoccorso sanitario sono esercitati da Società private di lavoro aereo titolari di Trasporto Pubblico Passeggeri, mediante appalto da parte del SSN.

La richiesta di soccorso non conosce orari, né giorni festivi. L’attività di volo notturno ha subito negli anni una significativa evoluzione, ma la Sicilia, proprio per le sue caratteristiche e isole minori, è stata la prima regione ad avviare procedure di elisoccorso al calar del sole.

Alcuni dati

  • Interventi Hems anno 2022 Base Palermo 517;
  • Base Lampedusa 316;
  • Base Pantelleria 129;
  • Totale interventi Elisoccorso Centrale Operativa SUES 118 bacino Palermo-Trapani: 962.

Leggi anche

Esclusivo, il 118 come non l’avete mai visto CLICCA PER IL VIDEO

118, il Coordinamento Unico del Servizio di Elisoccorso CLICCA PER IL VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.