Condividi

Emergenza abitativa a Messina: pubblicata la graduatoria

mercoledì 12 Febbraio 2020

Diventa realtà la graduatoria sull’emergenza abitativa nel Comune di Messina. Lo ha reso noto l’Amministrazione del sindaco Cateno De Luca, a conclusione di una procedura alla quale sono pervenute 589 domande presentate a Palazzo Zanca.Ora rispetto al passato ci sono i soldi“, evidenzia il primo cittadino che ha parlato di “un lavoro ben fatto dall’assessore Alessandra Calafiore e dallo staff guidato dalla dottoressa Rosaria Tornesi“.

“La graduatoria pubblicata compilata nel rispetto dei criteri del bando – evidenzia De Luca – consente, ai primi 25, con punteggio provvisorio compreso tra 18 e 12, di accedere agli alloggi in locazione definitiva, ogni qual volta si presenti la disponibilità di un alloggio Erp. L’Amministrazione, per affrontare il delicatissimo problema del disagio abitativo, ha trovato altre soluzioni, progettate all’interno dei Fondi strutturali europei PON Metro, consistenti in contributi pari all’80% dell’affitto e tirocini di inclusione attraverso i quali si costruirà un percorso di emancipazione ed inclusione duraturo. Nel contempo sono stati recuperati nuovi finanziamenti ed attivati percorsi per affrontare in maniera efficace la povertà abitativa”.

“Non possiamo più consentire – ha aggiunto De Luca – di far rimanere le famiglie all’interno delle scuole, per noi sono una priorità ed in tempi brevi anche loro avranno un luogo dignitoso dove stare. Il percorso con la pubblicazione della graduatoria ha inizio. I bisogni di chi soffre da anni saranno finalmente soddisfatti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it