Condividi

Emergenza cimiteri a Palermo, Gelarda e Caronia: “Stanchi delle chiacchiere di Orlando”

lunedì 18 Ottobre 2021

Continuiamo a sentire le solite inaccettabili chiacchiere sul cimitero. Dapprima la presentazione di un cronoprogramma che noi sapevamo benissimo non sarebbe mai potuto essere rispettato Perché conosciamo bene gli attori di questo dramma che ha come vittime i palermitani ed i loro defunti. Adesso, dopo oltre un anno e mezzo di vergogna il Sindaco Orlando ha deciso di chiedere soldi al governo centrale. Una richiesta tardiva e confusa, quando ormai la vergogna ha valicato i confini nazionali e siamo diventati un esempio negativo per tutta Europa. Sono mesi che sentiamo dire che si potrebbero sistemare alcune salme qui, altre lì come se si trattasse di oggetti qualsiasi. La verità è che il Sindaco ha fallito completamente e su tutta la linea sulla vicenda cimitero. Esattamente di come ha fallito su tutto il resto. Solo che a vivere in una città piena di spazzatura e senza manutenzione stradale i palermitani sono ormai, loro malgrado, abituati. Mentre è impossibile accettare centinaia di salme, esseri umani, messi a deposito. Adesso si parla di soluzioni ad un anno, quando Orlando  non ci sarà già più e sarà solo un triste ricordo per la città e per il cimitero dei Rotoli. Dell’unica vera soluzione al problema ossia il nuovo cimitero non se ne parla, se non in modo assolutamente inadeguato e con la massima lentezza immaginabile. Mentre come Lega siamo l’unico partito che, attraverso Matteo Salvini, abbiamo chiesto il commissariamento dell’emergenza cimiteri prima che l’emergenza sanitaria diventi grave

Lo hanno dichiarato il capogruppo e la consigliera della Lega a Palazzo delle Aquile, Igor Gelarda e Marianna Caronia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.