Condividi

Emergenza rifiuti a Palermo, Costantino (Fi): “Chiesto l’intervento dell’Esercito”

mercoledì 12 Settembre 2018
ingombranti

La Città non merita il degrado in cui ormai vegeta senza soluzione di continuità. Oltre a essere Capitale della Cultura, Palermo ha una dignità che non può continuare a essere lesa. Per tale motivo, chiedo tramite proposta di delibera, l’intervento straordinario dell’Esercito italiano per la rimozione delle discariche abusive e ingombranti sparsi per i quartieri, le vie e i marciapiedi della Città“, ad affermarlo è Fabio Costantino, Vicepresidente della VII Circoscrizione del comune di Palermo.

Malgrado le tante richieste finalizzate al ripristino delle normali condizioni decorose, igieniche e sanitarie, il problema è ormai cronico“.

Sulla scorta di positivi esempi nazionali – precisa Costantino – in cui l’intervento delle Forze dell’ordine ha prodotto tangibili miglioramenti, sia in via preventiva che consuntiva, si chiede inoltre la possibilità di istituire un Protocollo d’intesa con la Regione siciliana e più precisamente con la Protezione civile territoriale. Arginare il malcostume delle discariche abusive e degli ingombranti abbandonati nei luoghi più disparati della città è un dovere morale oltre che civico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it