Condividi

Emergenza rifiuti, Aldo Penna (M5s): “Palermo è una città governata nel disprezzo della democrazia”

giovedì 7 Marzo 2019
aldo penna

Palermo è una città governata nel disprezzo della democrazia” scrive  in un post su Facebook, Aldo Penna, deputato a Montecitorio del M5s. che aggiunge – “Non si spiega altrimenti, con le cataste di rifiuti nelle strade per giorni ed il conseguente esecrabile ritorno dei cassonetti in fiamme, la totale assenza di informazione ai cittadini da parte della RAP, l’Azienda partecipata dal Comune che dovrebbe occuparsi della raccolta e del trattamento“.

I vertici della RAP continuano a non adempiere all’obbligo d’informazione, per mezzo della Carta dei Servizi, che per legge dovrebbe essere pubblicata on-line, a disposizione di tutti. La Carta dei servizi è, infatti, il documento con il quale ogni ente che eroga un servizio pubblico assume una serie di impegni verso gli utenti: le modalità di erogazione di tali servizi, gli standard di qualità che intende assicurare e le informazioni relative alle modalità di tutela previste” scrive ancora il deputato.

È previsto anche il monitoraggio per migliorare la qualità dei servizi offerti.  Ebbene, di tutto questo, a Palermo, non si ha notizia.  Cosa sappiamo, invece? Sappiamo che la Rap quasi duemila dipendenti, ma non si capisce di cosa si occupi la gran parte di questo personale.  Sappiamo, giacché è sotto gli occhi di tutti, che la RAP è un concentrato di inefficienza. Sappiamo che, nelle condizioni in cui versa Palermo, gli attuali amministratori comunali e i vertici della RAP, non provano il minimo senso di vergogna” conclude Aldo Penna.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.