Condividi

Enel assume diplomati e laureati: ecco come candidarsi online

martedì 20 Ottobre 2020

Enel, azienda attiva nel settore dell’energia, seleziona personale per assunzioni in tutta Italia rivolte a diplomati e laureati. I candidati verranno poi inseriti nelle varie sedi del Gruppo con contratti a tempo indeterminato o determinato.

I neodiplomati sono inoltre costantemente ricercati dal Gruppo Enel, specialmente se con formazione tecnica o economica. Le mansioni saranno impiegatizie o tecnico operative.

Essi potranno essere inseriti nel Gruppo anche in seguito ad un percorso di formazione e con un contratto di inserimento, o attraverso tirocini retribuiti. Vi è inoltre la possibilità di svolgere stage curriculari per laureandi, neolaureati e laureati.

LE POSIZIONI

Le nuove assunzioni ENEL riguardano Milano, Roma e altre sedi sul territorio nazionale per coprire nuovi posti di lavoro.

Sono richiesti diplomati per Posizioni Tecnico operative in diverse sedi del territorio nazionale. Candidati ideali per questa posizione sono coloro i quali hanno conseguito un diploma tecnico o professionale quinquennale e hanno un’età compresa tra 18 e 29 anni.

Altro requisito è la capacità di saper usare gli strumenti informatico digitali e la disponibilità a svolgere eventuali attività in reperibilità. Inoltre, è richiesto il possesso di competenze tecniche in ambito elettrico/elettronico/meccanico e buone doti organizzative, relazionali e di problem solving.

La predisposizione al lavoro in team e la sensibilità ai temi della sicurezza e la capacità di essere in grado di rispettare le scadenze.

LA SELEZIONE

Le selezioni per le assunzioni ENEL sono articolate in diverse fasi. Queste si diversificano anche in base al livello di carriera dei candidati.

Il primo step è la valutazione dei cv pervenuti. In seguito i curriculum che risultano di interesse per le ricerche in corso vengono contattati per una prima intervista telefonica.

La prima intervista telefonica serve anche a verificare la disponibilità dei candidati a partecipare alla selezione e a fissare un appuntamento per il primo incontro.

COME CANDIDARSI

Per il reclutamento Enel utilizza un portale web riservato alle carriere e selezioni e inviare il CV tramite l’apposito form online.

Attraverso il portale vengono pubblicate le posizioni aperte presso il Gruppo e si procede alla raccolta dei curriculum.

I candidati interessati a lavorare in ENEL, infatti, possono utilizzare il servizio web gratuito per prendere visione delle opportunità professionali disponibili. Possono inserire il CV nel database aziendale e rispondere online agli annunci di interesse.

Per utilizzare la piattaforma web occorre registrarsi gratuitamente, creando il proprio profilo online.

Gli interessati alle assunzioni ENEL e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle ricerche in corso del Gruppo, “ENEL Lavora con noi“, e inviando il CV tramite l’apposito form online.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.