Condividi

Entra in casa e ruba 300 euro e carta del reddito di cittadinanza: arrestato 32enne a Palermo

mercoledì 8 Settembre 2021
foto di repertorio

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un cittadino palermitano di 32 anni, con precedenti di polizia. Sarebbe lui, per gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, l’autore di una illecita intromissione alle prime luci dell’alba, all’interno di un appartamento con lo scopo di compiere una rapina.

A commettere il reato, scandito da fasi particolarmente rocambolesche e movimentate, sarebbe stato il vicino di casa della vittima, alla fine tradito anche da un imprudente ritorno sulla scena del crimine.

Intorno alle 6:00 del mattino, il malvivente, dopo aver visto il marito della vittima uscire di casa, ha suonato al campanello dell’abitazione: la proprietaria dell’appartamento, ritenendo che potesse essere soltanto il marito, magari tornato indietro per una dimenticanza, ha aperto la porta di casa senza chieder chi fosse: è stato quello il prologo di una rapina, ritenuta erroneamente facile dal suo autore. L’uomo, con il volto travisato, ha aggredito immediatamente la vittima, manifestando le sue intenzioni criminali, chiedendole denaro e chiudendo la malcapitata in bagno. La donna, che ha cercato di opporsi, nulla ha potuto contro la veemenza del suo assalitore che, anche per la foga esercitata con movimenti agitati e scomposti, ha perso il cellulare, cadutogli dalla tasca dei pantaloni e recuperato dagli agenti nel corso del successivo sopralluogo di polizia.

Soltanto quando l’uomo ha abbandonato l’appartamento dopo aver sottratto 300,00 euro circa e la carta del reddito di cittadinanza, la vittima è riuscita a liberarsi e ad allertare i soccorsi.

I poliziotti delle Volanti hanno raccolto le segnalazioni della Sala Operativa della Polizia di Stato e sono giunti in soccorso della vittima.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.