Condividi

Esplosione Etna, dimessi due turisti inglesi: “Solo una grande paura”

venerdì 17 Marzo 2017
Soccorsi Etna lava

Sono stati dimessi dall’ospedale di Acireale i due turisti inglesi, un uomo e una donna, che erano tra i feriti nell’esplosione freatica avvenuta ieri sull’Etna. Lui aveva un leggero trauma cranico e lei contusioni alla mano e alla colonna vertebrale. Sono rientrati in albergo, ringraziando medici e infermieri per l’assistenza ricevuta. L’esperienza vissuta non cambia il loro parere sulla Sicilia: “Una terra meravigliosa, con gente calorosa e disponibile”, hanno detto lasciando il nosocomio. Il direttore sanitario dell’ospedale, Salvatore Scalia, ha spiegato che “le dimissioni sono state decise per lo stato di salute dei due pazienti, dopo che – ha sottolineato – gli esami eseguiti hanno confermato l’assenza di lesioni interne. Il quadro complessivo, tutto sommato, era tutt’altro che grave”.Polizia sull' Etna lava

La donna era accompagnata da un cugino, rimasto illeso nell’esplosione, che ha ricostruito la paura vissuta sull’Etna: “Ero con altri turisti già sul pullman – ha ricostruito parlando con i medici – quando all’improvviso abbiamo sentito un violento boato. Ci siamo preoccupati per quelli che ancora non erano sul mezzo di trasporto“. Sono rimasti senza parole davanti alla pioggia di lapilli che colpiva anche il loro pullman. “E – ha confessato il turista inglese – abbiamo avuto una grande paura e  il peggio per i nostri compagni di viaggio che erano fuori e per noi stessi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.