Condividi

Ex dipendenti Gesip: il Tfr sarà a carico dell’Inps. Accolto il ricorso

giovedì 7 Ottobre 2021

Il Tfr degli ex dipendenti della Gesip, municipalizzata del Comune di Palermo chiusa per fallimento, sarà a carico del Fondo di garanzia dell’Inps.

È quanto ha ribadito il presidente del Tribunale del Lavoro di Palermo, Fabio Civiletti, che ha accolto altri ricorsi promossi con il patrocinio dell’avvocato Maria Saia. “I lavoratori – spiega David Fell del sindacato Ursas federato Sadirs – dopo il fallimento della Gesip hanno avuto molti problemi per il recupero del Tfr. Dopo anni stiamo riuscendo a ottenere finalmente ciò che spetta loro di diritto”.

L’avvocato Saia spiega che “già nell’agosto del 2018 avevamo ottenuto dalla Sezione fallimentare del Tribunale di Palermo l’accoglimento di diversi ricorsi in opposizione allo stato passivo del fallimento dell’azienda palermitana, promossi da diversi lavoratori che si erano visti negare, in sede di insinuazione al passivo fallimentare, il Trattamento di fine rapporto maturato in cassa integrazione in deroga. Come se non bastasse, dopo il diniego del Tfr maturato durante il periodo di cassa da parte della Curatela, i lavoratori hanno dovuto nuovamente ricorrere in sede giudiziaria per ottenere il pagamento, da parte del Fondo di garanzia dell’Inps, del Tfr ammesso al passivo fallimentare”.

Infatti l’Inps – prosegue – aveva rigettato la domanda del lavoratore, ritenendo che il rapporto no fosse cessato, essendo proseguito con Reset, e che non era opponibile all’Istituto l’accordo stipulato in deroga secondo cui il personale trasferito rinunciava a chiedere il Tfr alla Reset, rimanendo così obbligata ad agire solo nei confronti della Gesip. Il Tribunale, invece, ha riconosciuto pienamente valido l’accordo in deroga e pertanto, essendo la Gesip fallita, il Tfr dei lavoratori è posto a carico del fondo di garanzia gestito dall’Inps“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.