Condividi

Ex Province, De Luca: “Lo Stato ci ha abbandonato, non piegheremo la schiena”

martedì 30 Aprile 2019
Cateno De Luca

Non piegheremo la schiena ad atti di prepotenza che giustificano l’abbandono in cui versano i nostri territori a causa dell’abbandono dello Stato. Abbiamo il diritto di ricevere ciò che ci spetta per ripianare il disavanzo del 2018 e programmare gli investimenti del prossimo triennio”.

Lo afferma il sindaco di Messina, Cateno De Luca, che così invita non solo i sindaci ma anche tutti i dipendenti della città metropolitana, i dirigenti scolastici, gli studenti, i sindacati, le associazioni di categoria e il popolo della città e della provincia di Messina alla “Marcia della dignità” del 1 maggio.

“Domani – spiega il primo cittadino di Messina – con la marcia dei tanti sindaci che sosterranno la mia iniziativa, interromperemo l’assordante silenzio sui finanziamenti statali destinati alle ex province siciliane. Riuniti alle ore 9 in Piazza Antonello a Messina, protesteremo sino alla Prefettura, in cui consegnerò la mia fascia di sindaco della Città metropolitana e mi auto-sospenderò dalle funzioni”.

Vogliamo dare un segnale forte, che può e deve essere da stimolo per il rilancio della nostra economia. In tale ottica – conclude De Luca – consapevoli che dobbiamo rimboccarci le maniche, domani alle ore 19 a Rodi Milici, presso la piazza Stancanelli, ho promosso un incontro dal titolo: “Lavoro, sviluppo e Legalità” nel quale oltre a me e al Sindaco, Alberto Eugenio, interverranno il deputato di Forza Italia all’Assemblea regionale, on. Tommaso Calderone e la candidata al Parlamento Europeo, Dafne Musolino”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.