Condividi

Ex Province, la Regione manda gli ispettori. Ma il commissario di Trapani si oppone

martedì 29 Gennaio 2019
EX PROVINCE

La Regione siciliana ha deciso di inviare gli ispettori nelle nove ex Province siciliane per verificare “che le assegnazioni disposte in loro favore siano state utilizzate nel pieno rispetto delle finalità proprie delle stesse, per garantire i servizi essenziali della popolazione“.

A disporre l’invio degli ispettori, a seguito di una delibera della giunta regionale, è stata la dirigente generale del dipartimento Autonomie locali, Margherita Rizza. A Palermo andrà Angelo Sajeva, Girolamo Ganci a Catania, Giuseppe Petralia a Messina, Vincenzo Raitano ad Agrigento, Enzo Abbinanti a Caltanissetta, Domenico Mastrolembo Ventura a Enna, Antonio Garofalo a Ragusa, Carmelo Messina a Siracusa e Francesco Riela a Trapani.

Il commissario straordinario del Libero consorzio di Trapani, Raimondo Cerami, ha già scritto al presidente della Regione siciliana Nello Musumeci per chiedere l’annullamento in autotutela dell’accertamento ispettivo perché “adottato in violazione di legge e viziato da eccesso di potere“. Secondo Cerami il decreto della dirigente generale travalica il confine delle competenze previste dalla norma in materia di ispezioni.

L’iniziativa di Cerami non è isolata: anche gli altri commissari non hanno gradito l’invio degli ispettori considerato che molti enti non sono stati in grado di approvare il bilancio di previsione 2018-2020 proprio per il trasferimento dei finanziamenti da parte della Regione

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.