Condividi
La carica

Falcone lascia l’Ars: si insedia al Parlamento Europeo

martedì 16 Luglio 2024

Nel giorno del suo insediamento al Parlamento europeo Marco Falcone ha lasciato il seggio all’Assemblea Regionale Siciliana: la carica di deputato regionale è infatti incompatibile con quella di europarlamentare.

Le dimissioni sono state presentate e al suo posto arriverà all’Ars Salvo Tomarchio, primo dei non eletti alle scorse elezioni regionali nella lista di Forza Italia nel collegio etneo, attualmente assessore azzurro al Comune di Catania. Falcone ricoprirà ancora per qualche giorno la carica di assessore regionale all’Economia, dalla quale dovrà comunque dimettersi entro la metà della prossima settimana.

“Lunedì – dice Falcone – consegneremo a Siracusa la nuova caserma dei Vigili del fuoco, bene del demanio regionale che sarà finalmente ben utilizzato. Era un impegno che ci stava a cuore e che dopo un lungo iter stiamo mantenendo, sarà un bel modo per salutare l’incarico da assessore all’Economia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.