Condividi
Il bando

“Fare Impresa in Sicilia”, Tamajo: “Oltre duemila le aziende registrate, nessun click day”

venerdì 8 Marzo 2024
Edy Tamajo
“Sono oltre duemila le aziende registrate alla piattaforma Irfis per partecipare al bando ‘Fare impresa in Sicilia’. Una risposta che mi lascia molto soddisfatto”.
Queste le parole dell’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, in vista dell’apertura dei termini, martedì 12 marzo, per il perfezionamento delle domande di contributo a fondo perduto per la creazione e lo sviluppo d’impresa giovanile e femminile, già in lavorazione dallo scorso 16 gennaio.
“Dal giorno del mio insediamento in questo assessorato sono stato contrario a qualsiasi click day. Il mio lavoro continua l’assessore alle Attività produttive del governo Schifani continuerà seguendo questa linea. Per le domande ci sarà una finestra di sei giorni durante i quali sarà possibile depositare tutto quanto richiesto. Rispetto alla grande quantità di progetti ricevuti dispiace poterne finanziarie un numero limitato, a seguito dell’attività di valutazione, tenuto conto dei fondi a nostra disposizione. Ma sono già a lavoro per trovare ulteriori risorse”. 
La domanda per l’accesso alla agevolazione potrà essere compilata sino alle 17 di lunedì 11 marzo. Dal giorno dopo, dal 12 marzo a partire dalle 10 e fino alle 17 del 19 marzo sarà possibile accedere alla piattaforma informatica (https://invio-incentivisicilia.irfis.it) per l’invio dell’istanza già predisposta con i documenti necessari.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.