Condividi

Fase 2, l’ira del settore balneare: “Servono indicazioni precise per le spiagge”

giovedì 30 Aprile 2020
mondello-lido-lidi-spiagge-ombrelloni

E’ grave la mancanza di chiarezza da parte del governo e delle istituzioni sulla prossima stagione balneare“.

Lo afferma Antonio Capacchione, presidente del Sib – Sindacato Italiano Balneari aderente a Confcommercio.

LA NOTA

Vengono indicate date ipotetiche, dal 18 maggio al 1 giugno, che creano solo confusione e aspettative destinate ad andare deluse per l’assenza di chiare indicazioni sulle concrete nuove modalità operative – aggiunge -. L’allestimento di una spiaggia, infatti, operazione complessa che richiede dai 20 ai 40 giorni, può iniziare solo nel momento in cui vi sono precise indicazioni sulle nuove modalità di fruizione dell’arenile e del mare“.

C’è la necessità di linee guida nazionali – precisa Capacchione – affinché le aziende balneari siano messe nelle condizioni di assicurare che, anche quest’anno, l’esercizio della balneazione si svolga in tutta sicurezza sia per i bagnanti che per gli addetti ai lavori. In presenza dello stesso fattore di rischio sanitario sarebbero incomprensibili modalità operative diverse per Regioni, al di fuori di un eventuale adattamento territoriale di quelle nazionali“.

Quest’anno – secondo il settore – c’è la necessità di un’unica ordinanza balneare, anche in materia di sicurezza, valida per l’intero territorio nazionale e non per singola località balneare o specifico compartimento marittimo. La balneazione attrezzata italiana, costituita da 30.000 aziende con 100.000 addetti diretti e un milione con quelli indiretti – conclude Capacchione – è pronta a ripartire per la rinascita economia e morale del Paese, ma è necessario che sia messa nelle condizioni di poterlo fare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.