Condividi

Favignana, non riesce a raggiungere la barca per le forti correnti: donna salvata dai carabinieri

martedì 29 Giugno 2021

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Favignana, precisamente l’equipaggio a bordo del Battello pneumatico CC405, sono intervenuti in soccorso ad una donna che a causa delle forti correnti non riusciva più a raggiungere il natante dal quale si era poco prima tuffata.

Durante un servizio perlustrativo delle coste favignanesi i Carabinieri a bordo del Battello pneumatico sono stati attirati da una donna che gesticolava chiedendo aiuto al compagno rimasto a bordo di una barca all’ancora noleggiata poco prima.

La zona Bue marino è caratterizzata dalla meravigliosa architettura delle cave di tufo, che fa di essa una delle più suggestive discese in mare dell’isola attraendo un gran numero di turisti ignari delle forti correnti che attraversano questo tratto di mare che spesso mettono a dura prova anche esperti nuotatori.

Meno di un anno fa un analogo intervento dei Carabinieri mise in salvo un’altra donna che, stremata, non riuscendo più ad avvicinarsi alla sua imbarcazione era in balia della corrente lontana ormai più di cento metri dalla costa. Anche questa volta il provvidenziale intervento degli uomini dell’Arma ha scongiurato il peggio. La donna è stata infatti imbarcata sul natante dei Carabinieri e portata in salvo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.