Condividi
La proposta

Federalberghi Palermo: “Destinare una parte della tassa di soggiorno alla sicurezza”

domenica 13 Luglio 2025
Destinare una parte della tassa di soggiorno per rafforzare la sicurezza a Palermo, soprattutto nelle aree a vocazione turistica”. Lo chiede Rosa Di Stefano, presidente di Federalberghi Palermo.
“La sicurezza non è un dettaglio. È il primo vero gesto di accoglienza – continua Di Stefano – È tempo di smettere di raccontare Palermo come una città turistica, se poi chi la visita o ci lavora non si sente al sicuro mentre passeggia nei vicoli del centro storico. Per questo, chiediamo che una parte del gettito della tassa di soggiorno, il cui incasso per il 2024 ha superato sei milioni di euro, venga destinata concretamente al rafforzamento della sicurezza urbana nelle aree a vocazione turistica, con investimenti immediati in illuminazione, videosorveglianza intelligente, pattugliamenti, riqualificazione urbana e presìdi di prossimità”.
Già a marzo, Federalberghi Palermo, ha lanciato il primo allarme e segnalato la crescente fragilità del contesto urbano, nella speranza che si aprisse subito un confronto operativo. “Oggi, – aggiunge – dopo i recenti episodi di violenza che hanno colpito anche attività commerciali e turisti, quell’allarme non è più una previsione, è una realtà sotto gli occhi di tutti”. Secondo la presidente degli albergatori palermitani,: “destinare una quota della tassa di soggiorno a questi obiettivi di sicurezza è un atto di giustizia verso la città, verso chi la ama e verso chi la sceglie. Perché Palermo ha tutte le potenzialità per essere un modello di accoglienza consapevole”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.