Condividi
La voce degli psicologi siciliani

Femminicidio e violenza di genere: il fallimento di una società che non protegge CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 22 Maggio 2025

In Sicilia, ogni anno, centinaia di donne subiscono violenza. Secondo i dati del Viminale aggiornati al 2024, sono state oltre 3.000 le denunce per maltrattamenti in famiglia registrate sull’Isola, una media di oltre 8 al giorno. Ma dietro questi numeri si nasconde un dato ancora più allarmante: la maggior parte delle violenze non viene mai denunciata. Troppe donne restano in silenzio, prigioniere della paura, dell’isolamento, della vergogna.

E intanto, si continua a morire. Solo tra il 2023 e il 2024, almeno 10 femminicidi hanno insanguinato la cronaca siciliana. Donne uccise da uomini che dicevano di amarle. Donne che avevano chiesto aiuto, spesso invano.

“La violenza contro le donne non è un’emergenza. È una costante tragica, figlia di una cultura del possesso, di un’educazione affettiva assente, e di un sistema che troppo spesso arriva tardi. Non possiamo affrontare questo fenomeno con risposte semplici o slogan. Servono strumenti culturali, educativi, clinici e giudiziari. Serve una visione complessa e integrata. Ad evidenziarlo è Enza Zarcone, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.