Condividi
Il contributo

Festa del Santissimo crocifisso di Monreale, Intravaia (FdI): “Alto valore raggiunto con il sostegno regionale”

sabato 13 Aprile 2024
Marco Intravaia

Il deputato regionale di FdI Marco Intravaia, presidente del Consiglio Comunale di Monreale, in occasione della conferenza stampa di presentazione della 398esima edizione della Festa del Santissimo Crocifisso ha dichiarato: “La festa del tre maggio taglia il traguardo dei 398 anni e abbiamo voluto sostenerla, grazie alla Regione Siciliana, con un contributo da 124 mila euro. Oggi, svelando il programma, abbiamo dimostrato l’alto valore che siamo riusciti a raggiungere convogliando artisti di grande qualità, dai bravissimi comici locali al cantante Francesco Gabbani, passando per l’appuntamento ormai imperdibile con “I Quaranta che ballano i 90“.

La festa, con la sua eredità secolare, è un patrimonio immateriale inestimabile che la Regione sostiene e valorizza.

“I festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifissoprosegue Intravaiarappresentano il cuore della nostra storia e devozione e sono orgoglioso di avere contribuito a far crescere questi giorni fede, cultura e tradizione trasformandoli in un appuntamento imperdibile non solo per i monrealesi. Ringrazio il sindaco Alberto Arcidiacono, l’assessore allo Spettacolo Fabrizio Lo Verso, tutti gli altri assessori, uffici impegnati per le rispettive competenze, gli sponsor privati, gli studenti e i docenti dell’Istituto Mario D’Aleo che hanno realizzato il manifesto di quest’anno“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.