Condividi

Finanziaria, Lagalla: “Semplificazione e contributi per specializzandi di area sanitaria” | VIDEO

sabato 3 Aprile 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Semplificazione per gli interventi di edilizia scolastica e per il funzionamento della formazione professionale, borse di studio per le specializzazioni di area medica e sanitaria. Sono i principali provvedimenti – nell’area dell’Istruzione e della Formazione – del governo Musumeci, su proposta dell’assessore Roberto Lagalla e approvati dall’Ars nella Legge di stabilità.

Nel dettaglio, si tratta di un fondo di rotazione di 10 milioni di euro di risorse extraregionali, destinato alla anticipazione in favore degli enti beneficiari delle somme per completare gli accertamenti tecnici preliminari e dei vari livelli di progettazione, per la realizzazione e la manutenzione straordinaria di immobili destinati a istituti scolastici o residenze universitarie. Varata anche la semplificazione delle procedure di rendicontazione e certificazione delle spese sostenute nell’ambito della formazione professionale. Particolarmente attesa l’estensione delle borse di studio di area medica anche alle scuole di specializzazione di area sanitaria, per cui sono previsti 3 milioni di euro per il triennio 2021-23.

«Ci siamo limitati – sottolinea l’assessore Lagalla – a proporre importanti norme di semplificazione per quanto riguarda il funzionamento della formazione professionale, concedendo agli enti la possibilità di anticipazioni sul dovuto da parte regionale, ma anche facilitando ed esternalizzando alcune fasi dei controlli  Abbiamo anche istituito un fondo di rotazione sull’edilizia scolastica e approvato l’estensione delle risorse regionali a favore delle scuole di specializzazione di area medica che quest’anno sono state estese anche alle scuole di specializzazione di area sanitaria, così includendo finalmente anche i biologi laureati non medici che operano nella sanità».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.