Condividi

Finanziaria, Lega Sicilia: “Ristori immediati a famiglie e imprese”

sabato 13 Marzo 2021

La Lega Sicilia lo ha già detto e lo ribadisce oggi con convinzione e veemenza visto ciò che sta accadendo negli ultimi giorni all’ARS. Lunedì approderà in aula una Finanziaria con migliaia di emendamenti, contorta in questa fase storica dolorosissima per i siciliani e che rischia di allontanarsi in maniera vistosa dai bisogni dei cittadini.

Siamo ancora nel bel mezzo di una pandemia, torniamo in zona arancione con restrizioni e danni per tante categorie produttive, la Pasqua sarà in zona rossa e turismo, commercio, ristorazione, zootecnia, ambulanti, musei, palestre e tanti altri comparti subiranno altri danni”.

La Lega Sicilia allora, con i suoi deputati regionali Antonio Catalfamo, Orazio Ragusa e Vincenzo Figuccia e con l’assessore regionale ai Beni Culturali Alberto Samonà sceglie di dare un segnale forte.

“Una scossa che auspichiamo sia d’esempio per tutta la classe dirigente in Sicilia. La nostra proposta è semplice e schietta: si ritirino le centinaia di emendamenti sicuramente importanti, ma insostenibili in questa fase e dopo un sostanziale azzeramento si lavori velocemente per pochi articoli e pochissimi emendamenti di immediato ristoro ai siciliani in difficoltà sfiancati dalle restrizioni e dalla crisi che ne è conseguita. I siciliani esigono e meritano risposte valide. Ora o mai più! Noi daremo l’esempio attuando una “rivoluzione politica” in questa Finanziaria, una rivoluzione gentile e istituzionale nei modi ma gagliarda e senza precedenti nei contenuti: lo facciamo per meritarci l’appellativo di “onorevole” e per guardare al futuro con autentica speranza di ripresa e di rivalsa per la Sicilia e i siciliani”, dichiara la Lega Sicilia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.