Condividi

Finanziaria, ok a emendamento di Giusi Savarino (#Diventerabellissima) per i giovani e il lavoro

lunedì 30 Aprile 2018
savarino

E’ stato approvato un emendamento alla Finanziaria proposto da #Diventerabellissima (prima firmataria Giusi Savarino) che mira alla formazione di qualità, al rientro delle intelligenze in Sicilia e al raccordo con le imprese siciliane.

“Confermato con atti concreti l’impegno preso da #diventerabellissima e dal presidente Musumeci di dare  prioritàai giovani ed al lavoro. Non potevamo restare inerti davanti alla crisi che colpisce migliaia di giovani e, per la prima volta con una legge finanziaria abbiamo istituito borse di studio finalizzate al sostegno di percorsi di alta formazione, dato sostegno economico  ai contratti di apprendistato professionalizzante presso le imprese siciliane, e contributi ai giovani ed ai professionisti per  scambi culturali ed esperienze professionalizzanti anche all’estero.  Sono molto soddisfatta di questo importante risultato raggiunto. Finalmente potremo offrire ai nostri giovani possibilità di lavoro ed ai professionisti, la possibilità di formarsi e acquisire competenze in tutta Europa. Per la prima volta portiamo la Sicilia all’anno 2018, nel presente in cui viviamo, e in un contesto Internazionale. E’ una opportunità grande per i nostri ragazzi, per i giovani professionisti, per lo sviluppo della nostra isola. Annuncio inoltre che ho presentato insieme al mio gruppo parlamentare #diventeràbellissima, un ordine del giorno a favore dell’editoria”.

E’ il commento della parlamentare regionale Giusi Savarino (Diventerà Bellissima), prima firmataria dell’emendamento.

“Consapevole della crisi economica che investe il settore, reputo di fondamentale importanza garantire una informazione che sia plurale, libera ed indipendente. Per questo impegniamo il Governo a licenziare entro 180 giorni una legge sull’editoria tutta, sia su carta stampata che sul web,  affinché venga sostenuta, coinvolgendo a tal fine, in un tavolo tecnico costituito ad hoc, gli operatori del settore.“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.