Condividi

Formazione. Licenziamenti Cerf, i sindacati: “Ottenute clausole di salvaguardia”

venerdì 9 Marzo 2018
formazione professionale

“Di fronte all’ostinazione dei vertici del Cerf di procedere al licenziamento dei 265 lavoratori in forza all’ente, siamo riusciti ad ottenere il diritto di chiamata di tutti loro e il contestuale ricorso al contratto di solidarietà in caso di acquisizione di nuove commesse, nel periodo del preavviso di licenziamento definibile in 90 giorni a partire dalla data odierna. Superato questo arco temporale l’azienda, sempre in caso di nuove commesse, è tenuta a garantire il diritto di precedenza non più entro i 6 mesi dagli avvenuti licenziamenti, come prevede la legge, ma entro 60 mesi”.

Lo dichiarano in una nota congiunta i segretari della Flc Cgil, Graziamaria Pistorino, della Cisl Scuola, Francesca Bellia e della Uil Scuola, Claudio Parasporo.

“E’ stata una vertenza travagliata – aggiungono, congiuntamente ai rispettivi responsabili del comparto Lo Cicero, Migliore e Panzica che ci ha visti impegnati in un confronto duro con un interlocutore chiuso a qualsiasi ipotesi di prosecuzione dei rapporti di lavoro.

Alla fine, dopo un’estenuante battaglia, abbiamo strappato queste due clausole che potrebbero trovare applicazione nei prossimi mesi in considerazione dell’imminente pubblicazione dei bandi, da parte dell’assessorato regionale, per l’avvio delle attività formative.

Clausole che consentono a tutti i lavoratori di avere lo stesso diritto di ripescaggio esteso a 60 mesi, considerato che il 97% di loro erano stati assunti con il Jobs act e quindi col contratto a tutele crescenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.