Condividi

Forza Italia, a dicembre congressi del partito in Sicilia: “Noi fedeli al centrodestra”

martedì 22 Ottobre 2019

Si è riunito il neocostituito ufficio politico di Forza Italia in Sicilia, presieduto dal coordinatore regionale Gianfranco Miccichè e composto dal senatore Renato Schifani, dalla deputata Stefania Prestigiacomo, dagli assessori regionali Marco Falcone e Bernadette Grasso, dal capogruppo FI all’Ars Tommaso Calderone e dall’europarlamentare Giuseppe Milazzo.

L’organismo ha fatto il punto sulla situazione politica nazionale e regionale, tracciando alcune linee guida che costituiranno l’orizzonte programmatico e politico del partito in Sicilia per i prossimi mesi.

Le iniziative di Forza Italia, come da proposta del presidente Miccichè, rimangono all’interno dell’alveo naturale del centrodestra, alleanza di cui il partito è soggetto costituente e federatore, e mai saranno al di fuori. “Chiederemo – spiega l’ufficio politico – che alcune delle nostre proposte politiche, da sottoporre al presidente Silvio Berlusconi nel corso della prossima riunione a Villa Gernetto, vengano accolte dalla ritrovata coalizione nazionale per posizionare le esigenze della Sicilia al centro dell’agenda politica del Paese”.

L’ufficio politico forzista ha inoltre fissato per il periodo fra il 10 e il 15 dicembre la celebrazione dei congressi provinciali che porteranno alle elezioni dei coordinatori locali. Il 16 e 17 novembre, inoltre, il partito si ritrovera’ a Catania in occasione del meeting politico nazionale “Etna19 – #AlavoroperlItalia”.

Per quanto riguarda la prossima tornata di Amministrative, l’ufficio politico auspica che si realizzi “l’unita’ del centrodestra in tutti i Comuni siciliani al voto. Prioritaria, inoltre, dovrò essere la presentazione del simbolo di FI in tutte le competizioni”. “Forza Italia e’ l’architrave moderata del centrodestra, in Sicilia piu’ che altrove, pur fra sensibilità plurali e articolate. Il partito ribadisce, infine, l’impegno a rafforzare l’azione del Governo Musumeci”, si legge infine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.