Condividi

Fra economia e formazione, l’intervista agli esponenti di Confapi Sicilia | VIDEO

sabato 28 Dicembre 2019

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Un ponte fra formazione ed economia siciliana. Questo è l’obiettivo che muove la Confapi (Confederazione Nazionale della Piccola e Media Industria).

Abbiamo ascoltato ai nostri microfoni la presidente della confederazione siciliana, Dhebora Mirabelli, e il capofila della filiera “Rifiuti e Ambiente”, Sebastiano Migliore.

Tanti gli argomenti toccati, l’esigenza di formare le imprese e i propri dipendenti.

CONFAPI E FORMAZIONE

Dhebora Mirabelli, Confapi
Dhebora Mirabelli, Confapi

Con riguardo alle iniziative previste, va evidenziato il topic riguardante i fondi paritetici interprofessionali Fapi.

Attraverso l’istituzione di tali risorse, si realizza quanto previsto dalla legge 388 del 2000.

In altre parole, tale norma consente alle imprese di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS (il cosiddetto contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria) alla formazione dei propri dipendenti.

Con il primo avviso di Novembre 2019, la Confapi Sicilia ha sottoscritto un accordo con i relativi stakeholder. Come risultato, questi hanno stabilito le priorità ed hanno sottoscritto un piano formativo con società di settore selezionate dallo stesso ente.

Sebastiano Migliore, Confapi
Sebastiano Migliore, Confapi

La confederazione si è recentemente riorganizzata con un nuovo assetto gestionale, che ha riguardato la nomina di quattro capifiliera e del neo vice-presidente Ugo Piazza.

Fra questi, è stato nominato il dott. Sebastiano Migliore, che ci ha parlato della sua esperienza nel settore “Rifiuti e Ambiente“, area che presenta notevoli problemi nella nostra.

Infine, sono state illustrate le iniziative future e i piani che la Confapi ha in cantiere per il prossimo triennio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.