Condividi

Furti di arance, Candiani (Lega): “Bene l’aumento dei controlli. Servono pene severe”

venerdì 21 Febbraio 2020

Siamo soddisfatti della stretta sui controlli, pensiamo al sequestro di 30 tonnellate di arance rubate e già immesse sul mercato. Un segnale forte di contrasto dei furti in agricoltura da parte delle istituzioni era necessario. Siamo contenti che l’attività di sorveglianza tracciata dal ministero dell’Interno con Salvini alla guida sia stata ripresa. Un plauso quindi ai prefetti di Catania e Siracusa e ora spostiamo l’azione a livello nazionale e regionale”. Così Stefano Candiani, senatore leghista sottosegretario all’interno con Salvini ministro e commissario della Lega in Sicilia.

Il Governo prenda coscienza del problema gravissimo che vive l’agricoltura siciliana. Ricordiamo al ministro Bellanova che la sua assenza sul tema pesa moltissimo e che nella sola piana di Catania per i furti delle arance gli agricoltori perdono 100 milioni di euro all’anno. Chiediamo al governo – conclude Candiani – l’introduzione nel codice di condanne più severe per chi commette furti in agricoltura e per chi rivende la merce rubata”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.