Condividi
il fatto

Gela (CL), rapinarono imprenditore e fuggirono con refurtiva: arrestati

giovedì 16 Marzo 2023

La Polizia di Stato ha fermato i presunti autori della rapina perpetrata lo scorso 4 marzo ai danni di un imprenditore: sequestrata anche una somma di denaro, probabilmente riconducibile alla refurtiva. In carcere sono finiti un 35enne e un 23enne, entrambi pregiudicati, che dopo la rapina stavano pianificando la fuga all’estero.

Nel corso dell’attività investigativa la squadra di polizia giudiziaria del Commissariato ha trasmesso alla Procura della Repubblica molteplici risultanze investigative, tutte conducenti nel ritenere gravemente indiziati della rapina i due fermati, entrambi pregiudicati. L’attività d’indagine, snodatasi attraverso la sedimentazione di molteplici fonti di prova – queste caratterizzate da elementi acquisiti nel corso di attività di natura tecnica, rilievi di polizia scientifica ed analisi di alcuni sistemi di videosorveglianza – hanno consentito agli investigatori di adottare il provvedimento di fermo nei confronti dei due indagati, anche in considerazione del pericolo di fuga dei due soggetti.

Nel corso delle attività sino adesso svolte è stata sequestrata anche una somma di denaro, probabilmente riconducibile a parte della refurtiva. Lo stretto ed efficace raccordo, avviatosi sin dalle prime battute della violenta azione criminale, tra Autorità Giudiziaria ed organo investigativo, hanno consentito di cogliere molteplici elementi che hanno giustificato l’adozione del fermo dei due indagati. Dopo le formalità di rito i due soggetti sono stati tradotti in carcere presso la Casa Circondariale di Gela, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Dopo il fermo anche il Questore Emanuele Ricifari ha fatto i suoi complimenti alle forze dell’ordine: “Faccio i più sentiti complimenti ai poliziotti di Gela che, ancora una volta, hanno dimostrato alla città che la Polizia di Stato è presente e attiva nel contrasto alle consorterie criminali, come alla criminalità comune.

Grazie al felice coordinamento delle indagini della Procura della Repubblica sono stati assicurati alla giustizia i pericolosi criminali, verosimilmente responsabili della rapina che, per le modalità di esecuzione, ha allarmato i commercianti e la popolazione di Gela. Ringrazio il Prefetto Chiara Armenia per le espressioni di stima e apprezzamento rivolte all’operato del Commissariato e raccomando a tutti coloro che hanno funzioni rappresentative nella società civile di non lasciarsi andare a valutazioni generiche e implicitamente ingenerose con chi ogni giorno, con serietà e impegno, fa tutto il possibile per garantire la sicurezza dei gelesi. Auspicabile sarebbe la stessa efficacia di azione da parte di tutti gli altri attori sociali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.