Condividi

Genovese Jr: “Io alla Lega? Sono soltanto speculazioni”

mercoledì 8 Maggio 2019
Luigi Genovese
Luigi Genovese

Non ho mai pensato di aderire alla Lega. L’affannosa rincorsa a chi la spara più grossa, di cui si sono resi protagonisti alcuni esponenti regionali del partito, è sinceramente imbarazzante”. Così il deputato regionale Luigi Genovese, figlio di Francantonio, quest’ultimo ex parlamentare nazionale del Pd, successivamente passato a Forza Italia, ed ex sindaco di Messina.

“Qualche indiscrezione giornalistica, evidentemente infondata – prosegue il deputato regionale –, è bastata per innescare uno sconcertante valzer di dichiarazioni alimentato da personaggi che hanno provato goffamente ad utilizzare il mio cognome per provare a darsi un tono“.

Tutte queste attenzioni mi hanno colpito perché l’unico elemento realistico di questa vicenda paradossale è il mio rapporto di amicizia con Angelo Attaguile – ha aggiunto – Tanto è bastato per stimolare speculazioni di ogni sorta ed alimentare gelosie e faide interne a me totalmente estranee, dinamiche dalle quali emerge l’indiscutibile frustrazione di chi, evidentemente, non ha digerito l’esclusione dalla lista stilata dal Carroccio per le Europee, e di conseguenza la scelta dei vertici di puntare proprio su Angelo Attaguile“.

Genovese jr risponde anche alle accuse di trasformismo. “Altro che trasformismo – dice – sono stato eletto nel centrodestra e continuo a lavorare per il suo rafforzamento. E’ inaccettabile la spregiudicatezza di certi personaggi che tentano la strada del moralismo più deteriore per rivendicare il proprio spazio vitale dopo avere incassato una bocciatura politica. Ed è sinceramente inquietante ritrovarsi nel bel mezzo di una contesa tra esponenti di un partito a me totalmente estraneo“.

E ancora: “Non ho mai incontrato il commissario leghista Candiani, né altri vertici regionali e nazionali leghisti. Pertanto smentisco ogni ipotesi di adesione alla Lega. E ricordo, a chi si è premurato di affermare che ‘le porte della Lega sono chiuse’ per Genovese, che il sottoscritto non ha mai bussato né a quella né ad altre porte. Di ‘inquietante’, in questa vicenda, c’è solo la frustrazione di chi si affida alla fantasia per provare ad ottenere qualche briciolo di visibilità“.

Il voto personale e di opinione va rispettato – afferma Angelo Attaguile, candidato della Lega alle europee che aggiunge – Decisioni autonome e trasparenti, meritano grande attenzione e ringraziamento. Un conto sono gli accordi pre-elettorali per interesse, altra cosa sono invece gli endorsement disinteressati, frutto di consolidati e ultradecennali rapporti interpersonali”.

“Le polemiche, pelose come le cozze, sul sostegno della famiglia Genovese di Messina alla mia campagna elettorale sono frutto di invidia e arretratezza mentale e culturale – prosegue Attaguile.

“Una competizione elettorale non può diventare terreno di scontro, con l’unico obiettivo, vano, di indebolire un “avversario”. Quanto accaduto, invece, ha scatenato centinaia di attestazioni di stima. E l’affetto trasversale che sto ricevendo mi ha dato la carica necessaria per continuare, con rinnovato vigore, questa campagna elettorale” conclude Attaguile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.