Condividi
niente auto aziendale

Gesap, la scelta ambientale dell’ad Riggio: “A lavoro in treno, comodo e green”

venerdì 24 Marzo 2023

In treno per andare a lavoro. Vito Riggio ha scelto le rotaie per raggiungere l’aeroporto di Palermo, dove da pochi giorni siede sulla poltrona di amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dello scalo aereo palermitano. Niente auto aziendale, ma il treno.

“Comodo e rilassante – commenta Riggio – il mezzo di trasporto che consiglio a tutti, tenuto conto che il Falcone Borsellino è uno dei pochi aeroporti italiani ad avere la stazione ferroviaria al piano inferiore del terminal passeggeri”. Scesi dal treno, infatti, basta raggiungere l’ascensore per salire al piano partenze, ai controlli di sicurezza.

“È senza dubbio un mezzo molto apprezzato dai turisti ma che necessità di un programma con più frequenze da e per l’aeroporto – continua l’ad di Gesap – E la Regione siciliana sta lavorando in questo senso”.

Il neo amministratore delegato di Gesap ha subito comunicato che avrebbe utilizzato i mezzi di trasporto alternativi all’auto per raggiungere il posto di lavoro. “Rinunciare all’auto e utilizzare i mezzi pubblici, oltre a essere un gesto rispettoso dell’ambiente, è anche un piccolo segnale di risparmio in tempo di crisi – conclude Riggio – La società è inoltre impegnata nel programma per la gestione della riduzioni delle emissioni di CO2 in ambito aeroportuale, ed ha già messo in atto politiche ambientali efficaci sul fronte del risparmio energetico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.