Condividi

Gestione rifiuti in Sicilia, Angelini: “Puntare sull’estero”

lunedì 26 Aprile 2021
Aurelio Angelini
Aurelio Angelini

“Il fallimento ventennale nella gestione dei rifiuti e’ stato costruito ad arte, attraverso il perdurare di regimi commissariali dediti alla gestione emergenzialista, basata sull’extra straordinarieta‘”. E’ il pensiero di Aurelio Angelini, presidente della Commissione Via-vas, intervistato dal quotidiano La Sicilia.

“La normativa prevede che i costi per la gestione dei rifiuti vengano coperti dalla tariffa che i cittadini versano al Comune. Invece ancora oggi tanti comuni chiedono alla regione di ‘sostituirsi’ come al tempo del centralismo emergenzialista cuffariano“.

“Inceneritori? Soluzione strategica – continua Angelini – ma per renderli operativi servono 5-7 anni. Sul Piano regionale: “Un ottimo strumento grazie al lavoro di Pierobon, ma ora bisogna adeguare con rapidita’ i Piani d’Ambito“.

Per Angelini la soluzione piu’ immediata e’ quella dei rifiuti fuori dalla Sicilia: “Penso che sia necessario al fine di ridurre la pressione organizzativa e gestionale degli impianti operativi e per sfuggire alla morsa emergenzialista che e’ dura a morire. E’ possibile trovare sul mercato europeo a costi competitivi impianti dove portare i rifiuti per uno-due anni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it