Condividi

Giro d’Italia: Orlando festeggia sulla prima tappa a Palermo ma Messina frena

mercoledì 1 Luglio 2020

È scontro istituzionale sulla partenza de “Il Giro d’Italia 2020”.

L’annuncio ufficiale della partenza da Palermo del sindaco del capoluogo siciliano Leoluca Orlando è stata smentita dall’assessore regionale al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Manlio Messina.

“La partenza del Giro d’Italia dalla nostra regione ed in particolare dal suo capoluogo sarà una splendida occasione ed una vetrina nazionale ed internazionale per il nostro patrimonio artistico e culturale”, aveva dichiarato Orlando informato dal direttore della Corsa, Mauro Vegni.

Sottolineando che fosse “una straordinaria occasione di rilancio anche in chiave turistica, motivo per cui desidero ringraziare per il loro impegno il ministro Vincenzo Spadafora e l’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina” .

Inaspettatamente arriva la smentita dall’assessore allo Sport Manlio Messina che annuncia: “Siamo ancora in fase di valutazione ma, al 99 per cento, il Giro d’Italia non partirà da Palermo.”

“È la Regione che stabilisce il piano territoriale e che finanzia la corsa. Io non ho ancora deciso da dove partirà il Giro. Perché Orlando non mi ha chiamato? Non capisco come abbia potuto affermare una cosa del genere, quando ancora non è stato deciso proprio niente”.

Palermo, secondo le parole dell’assessore non sarà scelta perché abbiamo deciso di dare visibilità anche ad un altro territorio siciliano“. Questo perché Palermo sarà “una delle tappe “ tra “ Monreale ed Agrigento”.

“Voglio essere chiaro, non esiste alcun ‘giallo’ sulla 103/ma edizione del Giro d’Italia, che partirà il prossimo 3 ottobre, voluto fortemente dal governo Musumeci e che – evidenzia Messina – è finanziato dalla Regione Siciliana che ne stabilisce il piano territoriale assieme all’organizzazione”.

La decisione verrà presa “in base al territorio e anche all’individuazione di una città-simbolo della Sicilia”.

“Daremo comunicazioni nei prossimi giorni – conclude Messina -, del resto la Sicilia è tutta bella, quindi non abbiamo che l’imbarazzo della scelta e poi il ciclismo è uno degli sport nazionali e il Giro d’Italia ha appassionati ovunque“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.