Condividi
La procedura

Graduatorie emergenza abitativa, attivata la piattaforma. Tirrito: “Sistema snello, efficace e trasparente”

giovedì 29 Febbraio 2024
Antonella Tirrito

Al via da oggi il nuovo sistema di accesso alla presentazione delle domande per le graduatorie dell’Emergenza Abitativa, messo a disposizione dal Comune di Palermo. La nuova piattaforma consentirà all’utenza di poter effettuare una nuova iscrizione alla graduatoria dell’Emergenza Abitativa, con accesso tramite Spid/Cie, nel rispetto del principio dell’Once Only (una volta sola).

“È un sistema che rende più snella, efficace e soprattutto più trasparente la procedura, puntando sempre a dare risposte più celeri possibili alla famiglie ma sempre nel rispetto dei requisiti di accesso e della legalità” – afferma l’assessore all’Innovazione e alle Politiche Migratorie ed Emergenziali, Antonella Tirrito. Inoltre la graduatoria potrà essere aggiornata in tempo reale e non una volta all’anno”.

Le informazioni del soggetto richiedente infatti, ove già disponibili presso altre amministrazioni, saranno automaticamente integrate all’interno della nuova procedura di richiesta che, si ricorda, è destinata solo alle nuove iscrizioni e non comporta attività per chi è già presente nell’attuale graduatoria.

Inoltre, sono già state previste e sono attualmente in fase di completamento, nuove funzionalità per pagare online tramite PagoPA gli eventuali oneri e/o contributi previsti, oltre che l’aggiornamento delle vecchie istanze e la verifica automatica periodica dei requisiti, tramite azioni di interoperabilità con altri enti e organi governativi operanti nell’ambito del sociale.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.