Condividi

Guide turistiche di Messina: le donne protagoniste nel nuovo direttivo

mercoledì 27 Febbraio 2019

Rinnovati i vertici dell’associazione “Guide Turistiche di Messina”. L’importante sodalizio che rappresenta uno dei punti di riferimento dell’accoglienza turistica nella provincia, e che ha nella città di Taormina il cuore pulsante della propria attività, ha infatti eletto il nuovo direttivo. Giovanna Crimi è il nuovo presidente dell’associazione e prende il posto dell’uscente Ernst Fichera.

L’assemblea dell’associazione “Guide Turistiche della Provincia di Messina” si è svolta proprio a Taormina, presso le Suore del Divino Zelo, e la seduta si è conclusa con l’elezione dei membri del nuovo Consiglio Direttivo che, a seguito anche di un’ulteriore consultazione, ha stabilito ufficialmente e comunicato il seguente organigramma: presidente, come detto, sarà Giovanna Crimi, vicepresidente Marta Bucceri, segretaria Eleonora Cavallaro, tesoriere Beate Lemp, consigliere Nicole Vasta.

I vertici delle Guide Turistiche di Messina avranno, dunque, una forte connotazione “rosa” con cinque donne che attraverso la loro professionalità e la loro esperienza guideranno il nuovo corso dell’associazione con l’obiettivo di dare lustro a questo fondamentale servizio offerto ogni giorno ai visitatori della Perla dello Ionio e della provincia. I “Ciceroni” del turismo rappresentano una presenza di consolidata tradizione e di indubbio rilievo nel territorio del primo polo turistico siciliano.

Tra gli obiettivi dell’associazione si conferma, ed intende anzi consolidarsi, l’obiettivo di una qualificata accoglienza dei turisti che giungono in questo territorio, a partire ovviamente dai croceristi, ma altrettanto prioritario l’impegno per il contrasto al fenomeno dell’abusivismo che penalizza attraverso forme di concorrenza sleale questo storico mestiere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.