Condividi
La joint venture

HUDI e KEIX lanciano la prima Intelligenza Artificiale decisionale per le PMI europee

sabato 22 Marzo 2025
Intelligenza Artificiale

HUDI, startup pioniera nel settore Web3 e della Data Economy, e KEIX, realtà premiata per l’eccellenza giovanile operante nella Decision Intelligence, annunciano oggi il lancio di HUDI KEIX, la joint venture che rivoluziona l’uso strategico dei dati nelle Piccole e Medie Imprese europee.

Sebbene le aziende raccolgano quotidianamente grandi quantità di dati, oggi meno del 20% viene realmente utilizzato per prendere decisioni strategiche. HUDI KEIX risponde direttamente a questo problema con il primo AI BRAIN, un sistema intelligente che collega automaticamente tutti i dati interni ed esterni all’azienda, provenienti da CRM, ERP, piattaforme e-commerce e marketing, e li trasforma in azioni immediate e chiare.

“Le aziende non possono più permettersi di perdere tempo con dashboard complicate o report obsoleti”, spiega Salvo Panarello, CEO di KEIX e docente di Marketing Analytics all’Università di Tor Vergata. “HUDI KEIX è come avere un intero team di analisti che lavora 24/7, anticipando opportunità e problemi e suggerendo soluzioni immediate”.

HUDI KEIX si distingue anche per il suo modello innovativo di raccolta dati, basato sulla tecnologia HUDI, che permette alle PMI di accedere direttamente a informazioni fornite volontariamente dagli utenti. Questi dati autentici, ottenuti in modo anonimo e sicuro secondo il GDPR, consentono alle imprese di acquisire insight preziosi che fino a oggi erano accessibili esclusivamente ai grandi colossi digitali come Amazon, Google e Spotify.

L’obiettivo strategico della joint venture è portare l’utilizzo effettivo dei dati nelle PMI dal 20% a oltre il 70% già entro il primo anno, consentendo aumenti fino al 30% in produttività, riduzione dei costi e crescita dei ricavi.

Entro il 2025, HUDI KEIX mira a supportare più di 200 Piccole e Medie Imprese europee, focalizzandosi inizialmente su mercati chiave quali Italia, Regno Unito, Germania e Francia. “Le grandi multinazionali hanno già reso l’Intelligenza Artificiale una risorsa centrale”, afferma Francesco M. Ballarani, CEO di HUDI.

“Con HUDI KEIX, stiamo portando questa rivoluzione tecnologica alle PMI europee, mettendo le persone, veri proprietari dei dati, al centro di questa nuova economia digitale.”

HUDI KEIX sarà presentata ufficialmente durante un evento digitale dedicato nelle prossime settimane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.