Condividi

I big di Forza Italia con Matilde Siracusano: “Miserabili attacchi sessisti da De Luca”

giovedì 12 Maggio 2022

Su twitter, facebook, dichiarazioni ufficiali, comunicati stampa, è un diluvio di attestati di solidarietà nei confronti di Matilde Siracusano, la parlamentare azzurra finita al centro degli attacchi di Cateno De Luca nella diretta Fb di questa mattina. Matilde Siracusano, che nel corso degli ultimi due anni ha condiviso le battaglie per il risanamento con De Luca è diventata “nemica” con l’avvio della campagna elettorale che la vede assessore designato nella giunta del candidato sindaco di centro destra Maurizio Croce. I primi ad esprimere solidarietà sono stati infatti gli assessori designati da Croce al fianco di Matilde Siracusano.

A seguire si registra il tweet di Antonio Tajani, e quelli della ministra per gli affari regionali Mariastella Gelmini:Evidentemente le donne in politica spaventano“. Solidarietà dal ministro Brunetta: “Miserabili gli attacchi sessisti alla nostra bravissima Matilde Siracusano, persona di valore e di spessore. Avanti a testa alta, cara Matilde, ‘Non ti curàr di lor, ma guarda e passa’. Volgarità e violenza vanno rispedite al mittente con fermezza“.Anche  Mara Carfagna, soministra per il sud twitta: “Sono vicina a Matilde Siracusano e stufa di sentire insulti sessisti rivolti a ogni donna che si conquista un posto di rilievo. Questo malcostume deve finire“.

Stessa posizione per il presidente del gruppo di Forza Italia alla Camera Paolo Barella: “Matilde Siracusano è un importante esponente politico del nostro partito, preparato e serio, una donna impegnata a livello parlamentare e attenta alle necessità del suo territorio.  Per questo, gode della stima di tutti.  Risultano risibili e volgari le considerazioni, anche di altra natura, pronunciate dall’ex sindaco di Messina, Cateno De Luca, che ancora vorrebbe tornare a rappresentare l’istituzione Cittadina”.

Solidarietà dal deputato Andrea Mandelli “Il saggio di volgarità offerto dall’ex sindaco di Messina De Luca non scalfirà certo l’impegno di Matilde per la città e per tutto il Paese“. Mentre il sottosegretario alla difesa di Giorgio Mulè scrive: Un educatissimo baciamano a Matilde Siracusano, nel giorno dell’ennesimo e volgarissimo attacco sessista nei suoi confronti. Matilde subisce da quando è in Parlamento l’assalto di trogloditi, oggi si aggiunge un altro nome alla lunga lista della vergogna“.

Anche i capogruppo di Fratelli d’Italia Francesco Lollobrigida twitta:Solidarietà a Matilde Siracusano per le offese sessiste ricevute da Cateno De Luca. Certe volgarità non dovrebbero far parte del vocabolario della politica. Tutti condannino in modo unanime, soprattutto chi come la Lega a Messina ha scelto di sostenere persone vicine a De Luca“. Nell’elenco anche le colleghe di Forza Italia Deborah Bergamini e Annagrazia Calabria e il senatore Renato Schifani e il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.