Condividi
L'evento

“I dati del e per il sistema educativo: strumenti per la ricerca e la didattica”, il IX seminario a Roma

giovedì 31 Ottobre 2024

Il 19 ottobre si è concluso a Roma il IX SeminarioI dati del e per il sistema educativo: strumenti per la ricerca e la didattica“, un evento che ormai rappresenta un’importante occasione di confronto per il mondo scolastico italiano. L’obiettivo principale dell’incontro è stato quello di discutere l’uso delle Rilevazioni Nazionali Invalsi e approfondire il ruolo della valutazione nel sistema educativo.

In questa nona Edizione Invalsi Servizio Statistico ha ospitato un progetto siciliano che pone l’accento sulla valutazione come strumento di riflessione e innovazione per la didattica. Il gruppo di ricerca siciliano appartenente all’USR Sicilia a posto al centro della discussione i metodi di misurazione delle competenze trasversali (C.T.), fondamentali per preparare i giovani alle sfide di una società sempre più complessa.

Un esempio concreto di ricerca e sperimentazione è stato illustrato dai rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR) Sicilia e della Scuola Polo INVALSI “ITET Caruso” di Trapani, alla guida di un progetto innovativo per integrare le C.T. nel curricolo scolastico. La Dott.ssa Paola Daniela Virgilio, la Dirigente Tecnica Ornella Campo, la Dirigente Vincenza Mione e il Dott.re Eugenio Sorrentino hanno relazionato su una importante ricerca e sperimentazione avviata in Sicilia nella provincia di Trapani. Il progetto di ricerca e Sperimentazione era stato ufficializzato in Sicilia durante un evento presso la scuola polo INVALSI di Trapani ITET Caruso con il Direttore Generale USR Sicilia Dott.re Giuseppe Pierro.

A Roma il gruppo di ricerca, relazionando sul progetto, ha sottolineato: l’importanza delle C.T. come strumento essenziale per il successo formativo e professionale, il ruolo della scuola nell’adattarsi alle esigenze della società 4.0., il valore della collaborazione istituzionale per la crescita personale degli studenti, l‘importanza della rete interscolastica che permette di condividere competenze e risorse per rispondere alle sfide educative contemporanee.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.