Condividi
L'evento

“I mieli di Sicilia e il loro uso in cucina”, una lezione speciale all’Università di Catania

giovedì 11 Aprile 2024

Avvicinare i giovani al consumo del miele e dei prodotti dell’alveare. Svelandone i segreti ed esplorando i noti e meno noti usi in gastronomia. L’occasione è data da un incontro che si svolgerà il 19 aprile dalle 11 alle 14 presso il Dipartimento DiA3 dell’Università di Catania (via santa Sofia, 100) tra gli studenti dell’ateneo catanese e Cinzia Randazzo, presidente del “Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per la ristorazione e la distribuzione degli alimenti mediterranei“, Antonino Coco, apicoltore e presidente dell’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani (Aras) e Bonetta Dell’Oglio, rinomata chef palermitana e paladina della biodiversità siciliana.

L’apicoltore Antonino Coco, descriverà l’apicoltura e l‘importanza delle api per la vita sulla terra, mentre Bonetta Dell’Oglio, tra un assaggio e l’altro, condurrà alla scoperta dei molteplici usi dei mieli e dei pollini in cucina.

L’iniziativa rientra tra quelle dell’azione F1 del bando finalizzato al miglioramento della produzione e commercializzazione del miele – campagna apistica 2023/24 cofinanziato dalla Ue (Reg.n. 2021/2115) e ha ottenuto il patrocinio del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (DiA3) dell’ateneo catanese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.