Condividi

I vini Sicilia Doc protagonisti della Festa dell’Italia a Montreal, in Canada

sabato 3 Giugno 2017

I vini Sicilia Doc saranno tra i protagonisti della Festa dell’Italia che si terrà a Montreal, in Canada, domenica 4 giugno. Le eccellenze della produzione vinicola siciliana saranno offerte in degustazione, su iniziativa del Consolato Generale d’Italia a Montreal, in occasione della Festa della Repubblica che verrà celebrata allo Stadio Saputo: è prevista la presenza di 4mila persone e un concerto del cantautore Antonello Venditti.

La Festa dell’Italia è organizzata con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura a Montreal, del Comitato per gli Italiani all’Estero di Montreal, della Camera di Commercio Italiana in Canada, del Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi.

“Sono da sempre convinto che il vino non sia solo un progetto produttivo ma anche culturale” dice Antonio Rallo, presidente del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia. “Per questo motivo anche come Consorzio siamo impegnati a diffondere sempre di più i valori unici legati alla nostra storia e al valore del territorio che ne sta dietro. Il vino non è solo un’attività economica ma condivisione di stili di vita e di tradizioni secolari. Ecco perché abbiamo accolto con piacere l’invito a partecipare con i vini Sicilia Doc alla Festa dell’Italia di Montreal”.

“Il Canada celebra quest’anno il suo centocinquantesimo anniversario come Confederazione e la città di Montreal, una delle più antiche del Nord America, festeggia i 375 anni dalla sua fondazione” ha scritto Marco Riccardo Rusconi, Console Generale d’Italia a Montreal, in una lettera di presentazione delle celebrazioni. “Per ricordare il ruolo chiave della comunità italiana nello sviluppo di Montreal e nella sua affermazione come città globale, il Consolato Generale, insieme ad altre grandi organizzazioni della comunità italiana, celebrerà la Festa della Repubblica di quest’anno facendone un evento di grande visibilità e impatto nel quadro degli anniversari innanzi citati. Un evento che da un lato renda protagonisti gli Italiani e le Italiane di Montreal e del Quebec, molti dei quali hanno conseguito successo nei rispettivi ambiti ed occupano posizioni di primissimo piano nei settori istituzionale, economico, culturale, mediatico; e dall’altro confermi il ruolo di partner dell’Italia per questa città e per tutta la sua regione, sia sul piano commerciale e degli investimenti (in entrambe le direzioni), sia su quello delle influenze culturali e degli scambi people to people”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.