Condividi

Il Caso Orioles approda alla Camera. Alle 14 consegna firme alla presidente Boldrini

lunedì 23 Gennaio 2017

Una delegazione con a capo il giornalista catanese Luca Salici, incontrerà alle 14 la presidente della Camera Laura Boldrini per consegnarle più di 30 mila firme raccolte in seguito alla petizione “Una pensione da giornalista per Riccardo Orioles”, attraverso anche una condivisione sui social, per esempio con la pagina #MandiamoInPensioneOrioles. Dopo l’endorsement anche del presidente del Senato Grasso e di don Ciotti , affinché si concedesse il vitalizio previsto dalla legge Bacchelli del 08/08/1985.

Luca Salici
Luca Salici

La petizione on line, promossa proprio da Salici, è partita lo scorso dicembre dalla piattaforma Change.org ed in meno di un mese le firme raccolte sono parecchie. “Il merito è nostro. Siamo riusciti a salutarci, lavorare insieme, spaccare tutto come diciamo noi “ex ggiovani” – così scrive Salici, nella foto accanto, sul suo profilo facebook – Il merito vero è del compagno Orioles che da 40 anni si rompe la schiena per farci fare rete. La sua storia, lui come simbolo, Orioles come sinonimo di antimafia sociale è l’unica cosa che ci ha fatto fare questo salto di qualità“.

Si aspetta, fiduciosi, un responso per questa lunga vicenda, fermo restando che il vitalizio della legge Bacchelli potrebbe essere richiesto da molti altri che si trovano nelle stesse condizioni del giornalista siciliano antimafia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.