Condividi

Il concerto di Natale dei “Quattrocanti”, l’orchesta junior e interazziale dei bambini di Palermo

lunedì 26 Dicembre 2016

Oggi pomeriggio alle ore 17.00 presso la Chiesa di Santa Caterina a Palermo (piazza Bellini) si terrà il tradizionale Concerto di Natale  dell’Orchestra e Coro Infantile Quattrocanti organizzato dall’Associazione Talità Kum in collaborazione con il Genio di Palermo, il distretto culturale evoluto “per la bellezza” ideato e diretto da Padre Giuseppe Bucaro. Durante il concerto saranno eseguiti brani dei più grandi nomi del repertorio sinfonico come Bach, Beethoven, Cajkovshij, arrangiamenti di brani di musica pop e di colonne sonore di film e i brani classici natalizi.

Padre Giuseppe Bucaro
Padre Giuseppe Bucaro

L’Orchestra Quattrocanti ha introdotto a Palermo il metodo educativo del maestro venezuelano Josè Antonio Abreu. Rispetto all’esperienza venezuelana, l’Orchestra e il Coro Infantile Quattrocanti ha sperimentato una sua originalità, l’essere costituita da bambini e bambine di nazionalità differenti, tutti residenti nel centro storico di Palermo. L’Orchestra, infatti, corrisponde ad un unicum nel panorama culturale e artistico nazionale, diventando essa stessa testimonial dell’integrazione tra i popoli di razza e cultura diversa. Per questa peculiarità e bravura tecnica ha suonato in Vaticano per Papa Francesco, al Castello Sforzesco a Milano e per un servizio sul tg2 nazionale. Quest’anno il concerto sarà anche un omaggio alla splendida Chiesa di Santa Caterina, ormai riaperta dalla Diocesi a turisti e cittadini palermitani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.