Condividi

Il coronavirus non ferma i festeggiamenti di Pasqua, a Palermo barbecue sui tetti | VIDEO

domenica 12 Aprile 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

A Palermo nulla sembra fermare i festeggiamenti di Pasqua, nemmeno l’emergenza coronavirus.

Le immagini provengono da Corso dei Mille, arteria viaria che taglia la città dallo svincolo autostradale di Villabate fino alla stazione centrale. Qui, nel tratto compreso fra i quartieri Roccella e Sperone, una ventina di residenti hanno deciso di “onorare” la tradizione della grigliata in un modo un po originale.

IL FATTO

Approfittando della bella giornata di sole sul capoluogo siciliano, i soggetti in questione si sono posizionati sui tetti di alcuni palazzi. Più precisamente, i cittadini, armati di griglia, carbone e di tutto l’occorrente, hanno organizzato diversi party con annessa musica neomelodica a fare da sfondo.

intervento polizia allo Sperone, coronavirus
La polizia interviene alla Sperone

Inutile dire che un comportamento simile non è assolutamente tollerato sia dal DPCM del 9 marzo che dalle recenti ordinanze regionali del governatore Nello Musumeci. Le immagini documentano un comportamento irresponsabile, nel nome della voglia di divertirsi a qualunque costo.

In primo luogo, non vengono mantenute le distanze di sicurezza previste dalla misure anti contagio e, soprattutto, porsi sul lastrico solare degli edifici, privo di qualsivoglia ringhiera o barriera di protezione, è altamente pericoloso.

Il video, che sta letteralmente spopolando sui social, ha provocato l’ira di molti utenti, tra cui anche il consigliere comunale di Più Europa Fabrizio Ferrandelli.

Il politico, sul proprio profilo Instagram, commenta quanto segue: “Ho appena mandato il video al comandante della polizia municipale. Antipasto della Pasquetta. A Palermo per la Pasqua un sacco di co*****i“.

Aggiornamento – Sul posto interviene la polizia

La polizia di stato ha inviato sul posto un elicottero per porre fine alla situazione.

Complici anche le numerose segnalazioni pervenute da residenti e non, le forze dell’ordine hanno agito immeditamente per arginare il problema. Ai soggetti presenti è stato intimato di fare rientro presso le proprie abitazioni.

Quando nel quartiere si sono udite le sirene, i tetti sono stati abbandonati precipitosamente dai diversi nuclei familiari.

Sono in corso indagini per identificare i partecipanti alla grigliata che hanno perfino postato sui social le immagini del loro pranzo gridando che “questo è il modo migliore di combattere il virus

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.