Condividi

Il lungomare di Terrasini si rifà il look: via al nuovo progetto, stanziati 1,5 milioni

giovedì 5 Novembre 2020
piazzetta degli innamorati terrasini-lungomare

“Un’importante opera di riqualificazione del lungomare “Peppino Impastato” di Terrasini, in provincia di Palermo, sarà finalmente possibile grazie a un finanziamento del governo Musumeci. E’ quanto si legge in una nota della Presidenza della Regione.

L’assessorato regionale al Turismo ha stanziato un milione e mezzo di euro utilizzando le risorse del Programma operativo complementare 2014/2020, che prevede interventi a sostegno degli investimenti nei Comuni. L’amministrazione di Terrasini ha già presentato il progetto definitivo e sta lavorando a quello esecutivo.

“Il governo della Regione – dice il presidente Nello Musumeci testimonia ancora una volta la grande attenzione nei confronti delle istanze provenienti dai Comuni dell’Isola. La riqualificazione del lungomare di Terrasini è un’opera tanto attesa che mira a rendere ancora più sicuro e attraente, per cittadini e turisti, uno scenario naturalistico già di per sé straordinario”.

Gli interventi riguarderanno la manutenzione dei marciapiedi e quella degli impianti dell’illuminazione pubblica, la sistemazione della pavimentazione, interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, una nuova segnaletica, la pista ciclabile e una zona attrezzata per gli allenamenti sportivi a pochi metri dalla famosa scogliera del lungomare di Terrasini, dedicato all’attivista antimafia Peppino Impastato, ucciso nel 1978.

“Vogliamo ringraziare – aggiunge il sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci l’assessorato regionale al Turismo per la realizzazione di questo importante obiettivo. In questi anni, abbiamo sempre rivolto massima attenzione a questo luogo e il finanziamento ci rende felici perché riusciremo a sistemare definitivamente un tratto di costa meraviglioso. E’ un iter iniziato già negli anni scorsi, che stiamo portando a termine e che speriamo veda la luce entro il 2021. Una bellissima iniziativa, un bellissimo finanziamento che voglio condividere con la cittadinanza”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.