Condividi

Il Ministro Provenzano: “Fondi Ue della Sicilia rischiano di tornare indietro”

domenica 15 Dicembre 2019
Provenzano e Musumeci
Provenzano e Musumeci

I fondi europei ci sono, in questo territorio il problema è che stanno rischiando di tornare indietro. La Regione siciliana è il fanalino di coda in tutta Europa per la spesa di fondi europei. Io non voglio richieste di deroghe come viene fatto anche dalla Regione ma voglio un impegno”. Lo ha detto ieri il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, a Gela.

“Non ho denunciato fin qui – ha affermato il ministro – il grave ritardo ma mi sono messo al lavoro e ho impegnato le mie strutture a cominciare dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, giorno e notte, per scongiurare il rischio che la Sicilia restituisca anche un solo euro a Bruxelles. Non è detto che ci riusciremo perché i ritardi erano molto, molto ma molto gravi. Del resto anche ieri questo è stato stigmatizzato dal giudizio della Corte dei Conti.

Il governo nazionale c’è e la Regione deve fare la sua parte e deve farla con grande responsabilità. Forse se riusciamo a salvare la programmazione europea quest’anno non è detto che ci riusciamo l’anno prossimo. Bisogna mettersi tutti insieme al lavoro. Io non faccio polemiche ma ci vuole grande serietà”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.