Condividi

Immigrazione, la Lega denuncia contatti fra gli scafisti e le Ong

domenica 23 Aprile 2017
AFP PHOTO / ALBERTO PIZZOLI

“Ci sono le prove dei contatti tra gli scafisti e i soccorritori delle Ong. E’ una certezza, e non lo dicono solo Salvini e la Lega tutta ma un procuratore della Repubblica. E di fronte a una delle più grandi emergenze degli ultimi decenni che il nostro Paese sta affrontando, è imbarazzante vedere che un magistrato debba tirare le orecchie alla classe dirigente che ci governa, inchiodandola alle proprie responsabilità politiche”.

Lo afferma Alessandro Pagano, deputato della Lega-Noi con Salvini.

”Ci sono molte navi battenti bandiera tedesca, norvegese e maltese -aggiunge- sulle quali c’è un’ampia zona grigia. Oggi leggiamo che tutti si interrogano, pure i finti tonti Renzi e Grillo, politici e giornalisti in passato appiattiti sulle politiche delle porte aperte, sul perché sono lì queste Ong, chi li finanzia, quali contatti hanno con i trafficanti di essere umani. Dietro queste organizzazioni pseudo umanitarie e massoniche, il nome del miliardario americano Soros riecheggia sempre di più”.

“Ma al di là degli aspetti prettamente giudiziari -si chiede Pagano- cosa aspetta il governo Gentiloni a intervenire? Cosa aspetta Gentiloni a parlarne con la Merkel? Il commissario Ue Mogherini che fa, prende le difese delle Ong insieme alla Boldrini? Perché non chiediamo spiegazioni agli ambasciatori dei Paesi interessati? Gentiloni ponga il tema su ruolo ambiguo delle Ong all’ordine del giorno del prossimo G7 a Taormina”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it